Scegliere tra i tanti stili di design per un barber shop può essere difficile, lo so bene. Il primo impulso sarebbe quello di scegliere i mobili solo in base a quello che ti sembra bello, senza soffermarti troppo su certe “formalità”.
Sarebbe un grosso errore.
Te ne ho accennato anche nell’articolo su come arredare un barber shop: l’arredo non è solo questione di gusto personale. L’arredo è prima di tutto uno strumento per comunicare i valori del tuo brand, così da attirare i clienti giusti per il tuo salone. Il design del tuo barber shop non è adatto al target che hai scelto? Farai fatica anche solo a convincerlo ad entrare nel tuo negozio.
Cosa c’entrano gli stili di design, in tutto questo?
Scegliere uno stile preciso, con già una propria personalità, è un punto di partenza per capire cosa vuoi e cosa può piacere al tuo target. Ti serve a dare coerenza al risultato finale, ti serve a dare una direzione al design del tuo salone.
Una volta scelto lo stile di design per il barber shop, aggiungere la tua impronta personale sarà più facile ed efficace. Ecco quindi alcuni degli stili migliori per una barberia.
Classico contemporaneo
In una barberia dal design classico devi evitare a tutti i costi il legno grezzo e i mobili decapati tipici dello stile shabby. Anche il total white è poco adatto.
Se desideri un barber shop in stile classico, ti consiglio la linea Luxury di Sen Martin.
Lo stile classico contemporaneo è il compromesso perfetto, se cerchi un arredo elegante ma comunque all’avanguardia. Combina infatti elementi neoclassici, quasi vintage, con altri dal gusto più minimale legati allo stile della “Dolce vita”.
Il top è in finitura soft touch: la finitura in laminato risulta vellutata al tatto, trasmette così sensazioni di purezza e lusso che si mostrano agli occhi e al tatto con estrema eleganza. I moduli espositivi con applique e lo specchio incorniciato richiamano il disegno di una boiserie classica, in uso in locali o attività commerciali anni ’50 oggi tornati prepotentemente in auge.

Sen Martin arredo per barbieri: postazione singola, linea Luxury
Minimal
Lo stile minimal si distingue per le linee semplici e squadrate, che conferiscono pulizia alle forme. I mobili con questo design sono essenziali, lisci e privi di fronzoli; le uniche componenti presenti sono quelle indispensabili e non c’è spazio per il superfluo. Anche i colori sono essenziali: bianco, nero, tinte neutre.
Scegliere uno stile di design minimal per il tuo barber shop significa trasmettere un senso di ordine, di pulizia estrema. I mobili minimal in legno si sposano bene con un approccio zen alla barberia, rilassato, dal sapore quasi orientale. Puoi però declinare lo stile anche in senso più contemporaneo, usando materiali come metallo e vetro.
La collezione Golden di Sen Martin sposa il primo approccio: mobili in legno, funzionali ma eleganti; lavelli in ceramica; un grande specchio che aumenta la luminosità dell’ambiente.
Industriale
Lo stile di design industriale è uno degli stili più di tendenza, specie tra le realtà urbane che si rivolgono ai millennial. Nasce infatti dalla riqualificazione dei grandi capannoni industriali, convertiti in locali alla moda ed eleganti loft.
I materiali per eccellenza dello stile industrial sono il ferro e il legno effetto naturale, se non addirittura grezzo. Le saldature di scaffali e ripiani sono a vista; le ante dei mobili sono prive di decorazioni, a parte per le venature vive del legno.
L’industrial dà il meglio di sé negli spazi ampi e luminosi, con grandi vetrate. Le pareti sfoggiano uno strato di intonaco grezzo, meglio ancora se con zone di mattoni a vista. In mancanza delle vetrate tipiche dello stile, si possono usare specchi a tutta altezza, che riflettono la luce e fanno apparire la stanza più grande.
Un barber shop in stile industrial è sì di tendenza, ma anche funzionale e facile da mantenere pulito. In più, per arredarlo bastano pochissimi elementi. Se vuoi approfondire, ti invito a visitare la pagina dedicata alla collezione Metropolis.
Vintage
Infine, lo stile più caratteristico per un barber shop, quello che richiama subito le barberie anni ’20 americane. Il vintage è anche lo stile tipico dei clienti un po’ fanatici, che amano prendersi cura di sé e regalarsi dolci momenti di relax. In un barber shop vintage, infatti, tutto fa pensare a panni caldi sul viso e chiacchiere leggere.
Entrando più nello specifico, uno stile di design vintage è uno stile caldo, che dà un senso di vissuto senza sembrare “vecchio”. I mobili sono essenziali e semplici come nel minimal, ma sempre rigorosamente in legno naturale. Le venature del legno sono a vista e il colore predominante è il marrone, specie nei toni più caldi e carichi. I ripiani in marmo spezzano la monocromia dei mobili e sono funzionali.
Scegli lo stile vintage se sei pronto a incarnare lo spirito dei barbieri di una volta nell’abbigliamento, nei complementi d’arredo, perfino nel modo di essere. Un po’ come ha fatto Hiroshi “Hiro” Vitanza quando ha firmato la collezione vintage Barber Mind di Sen Martin.
Questi sono alcuni dei possibili stili di design per un barber shop. Adesso scegli quello migliore per te e fai del tuo locale un capolavoro.
Stai pensando di aprire una nuova Barberia Prestigiosa?
Desideri ricevere una consulenza gratuita per studiare un progetto disegnato in ESCLUSIVA per te?
Desideri ricevere un preventivo personalizzato?
Chiama il numero qui sotto e prenota ora la tua consulenza!