Arredare un barber shop significa anche scegliere i colori giusti per le pareti della tua location. Un buon numero di guide si ferma qui, senza considerare l’altro aspetto: la texture e i possibili effetti che puoi ottenere con le vernici. Ecco perché, per una volta, vorrei concentrarmi sulle tecniche di pittura per gli interni.
Quando si parla di effetti particolari sulle pareti, in tanti pensano subito ai rivestimenti per muro o alle carte da parati. Pur essendo entrambi possibili soluzioni, non piacciono a tutti e hanno qualche limitazione in più rispetto alle vernici. Queste ultime sono invece versatili, disponibili in tanti colori, facili da combinare tra loro o con molte alternative.
Le tecniche che ti illustrerò a breve ti consentiranno di realizzare interni dotati di personalità, che strappino un bel “wow!” a chi entra per la prima volta nel tuo barber shop.
Cemento crudo
Nell’arredamento industrial e urban le pareti “raw style” la fanno da padrone. Le due soluzioni più apprezzate sono le pareti in mattoni, come quelle della barberia Urban Style, e le pareti in cemento. Per ottenere delle perfette pareti in cemento crudo anche senza cemento, sono nate delle pitture che imitano il colore e la texture del materiale.
In commercio puoi trovare diverse vernici di questo tipo. Alcune simulano anche la ruvidezza e la mancanza di omogeneità del cemento. Altre si limitano a riproporre il colore poco uniforme tipico del cemento, regalando però una superficie liscia e vellutata al tatto.
Le pitture effetto cemento di buona qualità hanno un alto valore estetico e pratico. Oltre che imitare il cemento, proteggono le pareti dall’umidità e dalla muffa.
Pareti metallizzate
Gli smalti e le pitture a effetto metallizzato richiamano subito ambienti industrial e contemporanei. In realtà, l’effetto lamina di metallo si può sposare anche con altri stili di arredamento. Tutto sta nel trovare la combinazione migliore tra stile scelto, arredi e tecniche di pittura per le pareti.
Le pitture con effetto metallizzato sono disponibili in una vasta gamma di colori e di texture. A seconda del prodotto scelto, puoi ottenere riflessi accentuati, riflessi morbidi, effetti anticati. In questo modo doni all’ambiente un’atmosfera moderna o classica, aggressiva o rilassante, che cambia in base alle pitture e nelle tecniche che hai deciso di usare.
Le pareti metallizzate influenzano anche come percepisci l’ambiente, creando vere e proprie illusioni ottiche. Dato che queste pitture riflettono la luce, movimentano lo spazio, lo allargano e lo allungano a seconda di dove le usi.
Effetto materico
La pittura con effetto materico mira ad ottenere pareti tridimensionali, arricchite con texture volutamente disomogenee e ruvide. Puoi ottenere righe verticali o orizzontali che affondano dentro la parete, superfici sabbiate, zone scolorite e grezze che ricordano la pietra. Non c’è limite alla fantasia, se non quello imposto da quanto padroneggi le tecniche di pittura necessarie.
Le pareti con effetto materico sono difficili da ottenere e richiedono sempre la mano di un professionista. In compenso, conferiscono all’ambiente un valore estetico unico e prestigioso. Essendo visivamente un po’ ingombranti – sono quasi un complemento d’arredo a sé – si sposano bene con gli arredi minimali.
Parete a lavagna
Per ammirare l’effetto finale di una parete a lavagna, ti consiglio di guardare la gallery dedicata a Barber Stop. Come vedrai, questo tipo di tecnica conferisce all’ambiente un tocco di allegria ed è anche funzionale.
Le pareti acquisiscono non solo l’aspetto di una lavagna, ma anche le sue proprietà: puoi scriverci sopra prezzi e servizi, disegnarci, invitare gli ospiti a disegnarci sopra. Quando vuoi cambiare qualcosa, un colpo di spugna e la parete torna come nuova.
Tra le tecniche di pittura per gli interni viste, la parete a lavagna è la più semplice. Prima di usarla, ti consiglio comunque di consultare un professionista: il nero, colore tipico delle pitture del genere, tende a rimpicciolire gli spazi. Usala solo per una singola parete o per una porzione di parete, specie se il tuo barber shop è un po’ piccolo. Altrimenti, valuta colori un po’ più chiari.

Effetto marmo
Le pareti effetto marmo sono studiate per ricordare le venature e i cambi di colore tipici del materiale. Ne esistono tanti tipi, pressapoco quanti sono i tipi di marmo che puoi imitare. Ci sono pareti in “marmo” bianco, le più classiche, ma anche in “marmo” rosso, verde, grigio… A seconda del tipo di marmo che vuoi imitare, cambiano anche le venature e le sfumature.
L’effetto marmo è una tecnica di pittura complessa, che andrebbe affidata a un professionista o a una persona molto esperta. Per ottenere una parete credibile, devi realizzare striature irregolari sovrapponendo più colori, in modo da riprodurre le venature tipiche del marmo. Il lavoro richiede tempo e pazienza, specie perché devi aspettare che ciascuno strato si asciughi, prima di proseguire con l’altro.
Questa tecnica è particolarmente adatta ai saloni dal gusto classico, con uno stile d’altri tempi.
Per trovare lo stile – e la parete – migliore per il tuo barber shop, contattami. Riceverai una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato.
Stai pensando di aprire una nuova Barberia Prestigiosa?
Desideri ricevere una consulenza gratuita per studiare un progetto disegnato in ESCLUSIVA per te?
Desideri ricevere un preventivo personalizzato?
Chiama il numero qui sotto e prenota ora la tua consulenza!