Sono sempre stato affascinato da tutto quello che riguarda la Barberia.
Tanti anni fa ho valutato la possibilità di avvicinarmi a questo mestiere, ma non era un buon periodo per assumere personale; tra l’altro non mi era mai stato detto che ci fosse la possibilità di frequentare una scuola per parrucchieri!

Un altro lavoro

All’età di 18 anni mi è stato proposto un contratto a tempo indeterminato per un altro tipo di lavoro e in quel momento il sogno di fare il barbiere si allontana.
In questi 8 anni di lavoro ho avuto molte soddisfazioni: sono riuscito a teminare la scuola diplomandomi, diciamo che non mi sono mai fatto mancare nulla, ma come tutte le cose belle arriva il periodo buio.
Ad un certo punto il lavoro comincia a calare, e mi sono reso conto che continuando per quella strada non sarei cresciuto professionalmente.

Voglio fare il barbiere!

Nel 2013 decido di svoltare: abbandono quel lavoro per iscrivermi ad una scuola professionale!
Già da subito la mia intenzione era di aprire una Barberia in vecchio stile.
Affascinato dal suono delle forbici, dai profumi del talco, della schiuma da barba, durante il giorno frequentavo il corso e mi allenavo nella cantina di casa mia.

Durante i tre anni di corso ho cercato di andare a lavorare in qualche salone ma ho avuto sempre risposte negative.

Per questo ho deciso di investire con ulteriori corsi di formazione in diverse città.
Approfittavo, anche durante i viaggi di piacere, per andare a tagliarmi i capelli, anche all’estero, per osservare i modi di lavorare degli altri barbieri, per vedere gli arredi, e rubare il più possibile con gli occhi i trucchi del mestiere!

Come mi ha aiutato Sen Martin

arredo barber shop: barbiere in piedi nel salone

Una volta finito il corso, ho deciso subito di muovermi per l’apertura del locale, ed è lì che mi sono affidato a Sen Martin che mi ha seguito passo passo dalla progettazione in 3D fino alla realizzazione completa del mio Barber Shop.
Sen Martin per me è stata la scelta vincente!
Inizialmente avevo paura di affrontare una grossa spesa, stavo partendo da zero, e non si trattava di rinnovare il locale ma di crearlo da zero!

Ho visto per la prima volta gli arredi Sen Martin al Barber Match 2015 e poi al Cosmoprof nel 2016.
Il supporto di Pierluigi Favia inoltre è stato fondamentale: riusciva a dare una risposta anche alle mie domande più inutili e non mi ha mai abbandonato in tutto questo tempo!

Inaugurazione Freddy’s Barber Shop

 

Grazie a Sen Martin ho avuto modo di curare l’immagine del mio salone creando qualcosa di unico, così il 31 gennaio scorso ho inaugurato il Freddy’s barber Shop!

Pensate che appena ho tagliato il nastro ha iniziato a piovere, e nonostante la brutta giornata il salone si è riempito di amici, colleghi, curiosi che attratti dalle luci dell’insegna e dall’effetto del Barber Pole sono venuti a vedere il mio Barber Shop!

Devo dirvi la verità: il primo giorno dopo l’inaugurazione ero un po’ preoccupato, perché l’agenda degli appuntamenti per tutta la settimana era piena solamente per la sera… invece al mio arrivo in salone c’era già qualcuno che aspettava fuori per essere servito e lo stesso giorno ho riempito subito anche le successive mattine!

Altri clienti mi hanno confidato che sentivano parlare di me e aspettavano impazienti l’apertura del salone!

A distanza di 6 mesi la clientela è cresciuta molto grazie all’immagine della mia barberia e a dei servizi particolari che mi hanno permesso di attirare anche clienti dal circondario, compresa Cagliari che dista 30 km!

Oggi mi servirebbero giornate di 48 ore per riuscire ad accontentare tutti, per questo sto già pensando alla formazione di un ragazzo per poter occupare la poltrona accanto alla mia.

Cosa voglio dirvi con questo?
Che nulla è impossibile. Se uno vuole ottenere veramente qualcosa, alla fine ci riesce! Mi sono creato un lavoro in una piccola realtà di 7000 abitanti, conquistando tutte le fasce di età!

Oggi sono diventato qualcuno: sono il titolare del Freddy’s barber Shop, ed è bello che la gente parli bene di me, del mio lavoro e del mio salone.
Io ci ho messo la professionalità e la manualità e tutti i miei sacrifici stanno portando i loro frutti.

In fondo non c’è cosa migliore di vedere un cliente uscire soddisfatto dal tuo Barber Shop, non è vero?

P.S. Se ti è piaciuto questo articolo, ti chiedo di condividerlo con i tuoi colleghi, ma soprattutto ti chiedo di scrivermi un tuo commento, una tua esperienza che vorresti condividere con me o semplicemente il tuo punto di vista su questo argomento!

Stai pensando di aprire una nuova Barberia Prestigiosa?

Desideri ricevere una consulenza gratuita per studiare un progetto disegnato in ESCLUSIVA per te?
Desideri ricevere un preventivo personalizzato?

Chiama il numero qui sotto e prenota ora la tua consulenza!