“4 punti che ti faranno riflettere e capire se quello che stai facendo è giusto oppure no!”
Siamo tutti vittime di una mania: pubblicare un milione di foto di tagli sui social.
Presto sulle vetrine dei barbieri vedremo barber pole, forbice, pettine e cellulare o macchina fotografica.Ma la domanda adesso é:
Postare le foto dei tagli sui social è sempre giusto?
A questa domanda molti hanno risposto: SI!
Perché sì?
«Perché un’immagine vale più di mille parole, e perché i miei clienti e i miei amici Barbieri vedono quanto sono bravo».
«Perché è importante far vedere i propri lavori».
… e mille altre risposte come queste!
Altri invece hanno risposto: NON SEMPRE
Mi piacerebbe portar il discorso ad un livello superiore e vorrei fare alcune riflessioni a riguardo.
Non sono riflessioni che poggiano sul sentito dire, ma sono il frutto di anni passati a studiare il comportamento dei barbieri sui social e dei loro clienti.
Parto facendo una premessa: alla fine di questo articolo, non ti dirò se le foto dei tagli sui social sono ok oppure no, ma sarai tu valutare cosa è opportuno fare.
Questo non perché io non abbia un’opinione, ma perché é giusto iniziare a prendere coscienza di quello che si vuole fare e del marketing che si vuole utilizzare per la propria attività.
4 RIFLESSIONI SULLE FOTO DEI TAGLI CHE PUBBLICHI SUI SOCIAL
Partirei subito da una risposta che ho ricevuto sul gruppo Facebook: “DA BARBIERE A IMPRENDITORE”, Il corso sul marketing del Barbiere Vincente.
Luigi Vitagliano:
«Ciao Pierluigi, sul mio profilo personale non posto foto di tagli, sulla mia pagina cerco di far vivere “emozioni” alle persone che mi seguono. Ovviamente ogni tanto qualche taglio ci sta, ma mai lo stesso taglio 2 volte. Ora chiedo io a te…… che ne pensi?»
Analizziamo insieme la situazione.
1. LE FOTO CREANO ASPETTATIVE.
Questo vuol dire che quando un tuo cliente guarda il taglio che hai postato sui social, lo immagina su di lui e le sue emozioni salgono, così come le sue aspettative.
Questo è di norma un bene, ma potrebbe essere anche un male.
Pensaci un attimo.
Pubblicando solo e sempre foto dello stesso taglio fatto, però, su persone diverse potrai attrarre solo una determinata nicchia di clienti. Quei clienti a cui quel taglio piace.
È anche vero, però, che la tua barberia può essere molto di più.
Se pubblichi molti “razor fade” sai che corri il rischio di non piacere a tutti?
A quanti uomini può non piacere un taglio “razor fade”?
A quanti ragazzi?
E, allora, per quale motivo le bacheche dei tuoi social sono piene zeppe di tagli “razor fade”?
Sono certo che puoi trovare tu stesso le risposte a queste domande.
Bene, torniamo un attimo al principio.
La foto di un taglio crea aspettative, giusto?
Ma sei sicuro che il taglio che farai al nuovo cliente risulterà identico a quello fotografato?
A volte capita che il cliente, sicuro di pagare per un taglio identico a quello visto in foto, si guarda allo specchio a lavoro finito e… la realtà prende il posto della fantasia, e la delusione si fa sconcertante.
La diretta conseguenza, quindi, è quella di un cliente deluso.
Ma tu non vuoi clienti insoddisfatti, giusto?
Esiste una soluzione?
Sì, c’è una soluzione a tutto questo. Vorrei la cogliessi leggendo queste parole:
Luigi Vitagliano:
«Io vedo pagine che pubblicano tanti simili quindi un tuo follower potrebbe pensare che nel salone si faccia solo quel tipo di taglio. Poi ti parlo della mia situazione, ho una pagina di circa 9000 seguaci ma non tutti sono clienti. Parecchi mi seguono da molto lontano. Se metto solo tagli di capelli difficilmente uno di Milano verrebbe nel mio salone. Se invece attraverso la pagina mi faccio conoscere, faccio percepire l’emozione che il cliente prova nell’entrare in negozio , allora desto curiosità e quindi ci sono più probabilità che quella persona di Milano possa un giorno entrare nel mio salone. E se riesco ad attrarre un cliente di Milano, pensa come sarebbe facile attrarre il cliente di Caserta (100km da Battipaglia) vicino casa mia.
Questo è il mio pensiero, ma ragionando così sto ottenendo risultati più che positivi. Ti chiedo scusa per la lunghezza del post ma non è facile spiegare tutto con poche parole.»
2. UNA FOTO VALE PIÙ DI MILLE PAROLE.
Questo punto è una semplice conseguenza del punto precedente.
È proprio vero: un’immagine vale più di mille parole. Ed è la ragione per la quale molti barbieri tendono a pubblicarle.
Se il taglio è fatto con pettine e forbice, oppure caratterizzato da una bella sfumatura, sarà difficile da descrivere con le sole parole e la foto diventa la conclusione più ovvia.
Perché la foto di un taglio non lascia spazio ad interpretazioni: quella è, quello sarà il taglio.
Ma questo è vero sia se la foto è splendida, sia se non lo è.
Se la foto è splendida, e tu riesci sempre a fare tagli ben riusciti come quello nello scatto, avrai clienti soddisfatti.
Se la foto è brutta, o se non riesci sempre a ricreare il taglio raffigurato nello scatto, l’insoddisfazione è cosa certa.
Quindi ti chiedo: le tue foto rappresentano i tagli così come tu li realizzi?
Sei SEMPRE in grado di creare tagli perfetti oppure è possibile che a volte uno stesso taglio dia risultati scadenti?
3. UNA BELLA FOTO SANNO FARLA TUTTI. MA LE FOTO CHE FAI PARLANO DI TE, DEL TUO LOCALE E DEL TUO PERSONALISSIMO MODO DI LAVORARE?
Sfatiamo un mito: al tuo locale, al tuo marketing non serve una foto figa.
Al tuo locale, al tuo marketing serve una foto COERENTE con la tua Identità Differenziante rispetto alla concorrenza.
Di barbieri capaci di fare belle foto ne è pieno il mondo.
Ma di barbieri in grado di intrappolare l’ANIMA del loro locale in uno scatto, no.
Di quelli ce ne sono davvero pochi.
Quindi, prima di mettere foto sui social chiediti:
Ho le capacità di fare degli scatti coerenti con la mia identità?
Per farlo è corretto immortalare anche momenti di vita quotidiana all’interno del locale. Sarebbe straordinario utilizzare uno scatto per far vivere un’esperienza o un’emozione ad un potenziale cliente.
- Com’è l’ambiente nel quale lo accogli?
- Qual è l’atmosfera che si respira nel tuo locale?
- Qual è lo stile dei tuoi arredi e l’immagine che rappresenti?
- Ho le capacità di replicare i tagli delle foto che pubblico anche in condizioni di stress, nei momenti che il locale è stracolmo di clienti impazienti?
- Queste foto rappresentano al meglio ciò che il mio locale vuole comunicare?
Riporto un commento interessante:
Giancarlo Caturano:
«Pubblicare sempre le stesse cose diventa noioso, i tagli, con il rispetto di altri colleghi, sono simili e tutti pubblicano la stessa cosa.
Da qualche tempo faccio leva sui servizi che offriamo al cliente e sull’esperienza che ognuno di loro vive all’interno del nostro salone.
Ogni tanto però la foto di un taglio può anche andar bene»
Il discorso viene sintetizzato molto bene anche da Nicola Bruno, un giovane barbiere che ha scelto di differenziarsi con una Barberia firmata Sen Martin e di mettere in pratica le strategie corrette a livello di marketing per creare un locale che sia un punto di riferimento nella sua città.
Ecco le sue parole:
Nicola Bruno:
«Di tanto in tanto ci può pure stare, ma se si esagera può diventare noioso, soprattutto se i tagli eseguiti son sempre gli stessi! Si può anche incuriosire un cliente con una breve descrizione di un nuovo servizio che si offre in salone, e magari ogni tanto far vedere qualche bel lavoro.. Oppure ancor meglio, usare Instagram per le foto e Facebook per raccontare di più sul salone e mostrare a clienti e potenziali tali tutti i vantaggi derivanti dal servizio che offri».
Uno dei punti di forza è proprio quello di pubblicare contenuti di valore, ma questo lo studieremo bene durante il corso Barbiere Vincente.
Ivan Salvatore Volpe:
«Io credo che molti esagerano… certo delle foto ci devono essere. Magari devono raffigurare lavori diversi per dimostrare che si è capaci di fare più cose, ma bisognerebbe anche spendere 2 minuti per spiegare i prodotti e le tecniche che si usano e permettere a chi legge di capire la vera qualità del servizio. Questo è ciò che faccio».
4. LE FOTO AUMENTANO LE VENDITE DEL TAGLIO CHE RAPPRESENTANO.
Questa è una grande realtà. Se pubblichi e sponsorizzi una foto di un taglio ben fatto, con una giusta illuminazione, con un sfondo curato nei dettagli, stai pur certo che le vendite di quel taglio o di quel trattamento aumenteranno notevolmente.
Un’immagine contribuisce molto bene alla vendita del taglio che rappresenta.
Anche in questo caso, nel bene e nel male.
Perché se hai fotografato un taglio o un servizio che ti fa guadagnare, ed è semplice da gestire, è tutto ok.
Ma se hai fotografato, pubblicato e sponsorizzato un taglio che tu, i tuoi collaboratori e i tuoi guadagni ODIANO:
non va affatto bene!!!
Un’immagine contribuisce molto bene alla vendita del taglio che rappresenta.
QUINDI?
Foto sì, no, perché, quando?
Come probabilmente avrai capito, le foto hanno pro e contro. Di conseguenza, mi piacerebbe leggere una tua risposta in base alle 5 riflessioni e in base alla tua esperienza personale.
Tuttavia, è giusto che ti dica che noi di Sen Martin abbiamo sviluppato e testato un Metodo che permette di avere tutti i PRO delle foto eliminando tutti i CONTRO, e lo mettiamo a tua disposizione.
Ti sarà utile qualora fossi interessato ad arredare il tuo locale e a lavorare con noi sul piano marketing della tua attività.
Di conseguenza, se vuoi evitare errori grossolani, e vuoi che il tuo locale sia realizzato da me e dalla mia squadra, clicca qui e contattami direttamente.
Saremo felici di lavorare insieme e di svelarti la nostra strategia per portare la tua attività a raggiungere risultati efficaci e concreti.
RICORDA:
Evita foto brutte e poco professionali fatte con smartphone con quel mezzo dito sull’obiettivo che rende le immagini sfuocate ed inguardabili.
Tieni sempre a mente l’impatto positivo che può avere una foto di un tuo taglio o servizio su un possibile nuovo cliente.
Tieni sempre a mente l’impatto positivo che può avere una foto studiata alla perfezione o una foto che rappresenta appieno l’immagine del tuo locale.
Pensi di non poter far nulla per cambiare le cose?
Sbagliatissimo!
A tal proposito abbiamo fatto un esperimento per testare la reale importanza di fare foto professionali e dare valore al locale intero e non solo alla bravura di chi effettua il lavoro.
Io e i miei migliori clienti abbiamo organizzato una giornata per testare un metodo semplice ed efficace per fare foto di qualità, anche senza set fotografico e senza modelli professionisti.
Potreste farlo anche voi nelle vostre barberie.
Abbiamo solo utilizzato una parete bianca, luce del sole e una semplice macchina fotografica, niente di più!
Il nostro metodo è stato studiato, testato e semplificato, proprio per renderlo possibile all’interno del vostro locale durante la vostra normale giornata lavorativa.
Ricordate che non è importante pubblicare una foto a tutti i costi!
E’ importante fare una foto nel modo giusto che rappresenti in modo chiaro la vostra immagine.
Ad ogni foto abbiamo aggiunto una descrizione del taglio ed una didascalia con il nome di chi l’ha realizzata.
Volete sapere se l’esperimento è riuscito?
Eccome se è riuscito!!!!!
Le nostre foto oggi sono su uno dei siti più importanti nel mondo dell’acconciatura.
INCREDIBILE!
CAPITE QUANTO E’ IMPORTANTE DARE VALORE ALLE VOSTRE FOTO?
Non abbiamo fatto niente di più di quello che potete voi nel vostro locale con i vostri clienti.
Clicca qui e leggi l’articolo
Spero di averti lanciato un messaggio sull’ importanza che ha oggi saper pilotare a proprio vantaggio le foto che pubblichi sui vari canali social che utilizzi.
Fare la differenza rispetto alla CONCORRENZA è POSSIBILE,
BASTA SOLO SAPERE COME FARE!
Iscriviti alla Newsletter e resta sempre aggiornato.
P.S.
chiudo l’articolo riportando il commento di un tuo collega. Penso siano parole molto interessanti e vorrei che anche tu ne cogliessi il senso.
Eccolo qui:
Battista Marrone
Una foto deve rappresentarti. Deve essere l’esatta ricetta vincente, deve essere ricca di elementi utili ad attrarre la clientela a cui ti rivolgi.
Una foto è un “PROGETTO SARTORIALE” fatto di creazione personale impacchettata bene con uno SLOGAN POTENTE ED EFFICACE.
Una foto deve essere lo strumento che utilizzi per attrarre i clienti che vuoi e respingere quelli che non vuoi.
Una foto non è dimostrazione di abilità ma un POTENTE STRUMENTO DI MARKETING che porterà chi la vede ad andare oltre la semplice immagine. CIAO A TUTTI.
I consigli dell’esperto
Ignazio Fortunato
Pubblicare foto dei tagli sul proprio profilo aziendale?
Questo tuo post mi piace un casino per questo anche se non è nelle mie abitudini mi sono voluto intrufolare e analizzare tecnicamente il tutto e dare il mio parere a riguardo.In vari Meeting aziendali abbiamo parlato a lungo sul pubblicare foto o no , e non nascondo che abbiamo speso molto tempo a riguardo, ma andiamo al dunque.
Pubblicare foto sui social può essere produttivo (se fatto come si deve) ma può anche danneggiare il tuo lavoro e l’immagine del tuo locale.
Le immagini sono altamente comunicative e il messaggio che arriva al potenziale cliente è immediato.
Si parla molto di questo nel Visual Marketing.Ti faccio un esempio.
Mc Donald ha applicato questi principi alla pubblicità dei piccoli omini: l’intento è quello di trasferire emozioni, sensazioni e curiosità con una sola immagine, senza aggiungere altri elementi.Anche alcuni miei colleghi (forse inavvertitamente) lo hanno fatto.
Il punto è un altro: utilizzare concetti di Visual Marketing senza sapere cosa sia questa disciplina e quale sia il modo per applicarla al meglio è un SUICIDIO!Il Visual Marketing praticato con le giuste conoscenze può dare un aiuto alla crescita e al raggiungimento degli obiettivi, per questo pubblicare foto SENZA strategie NON ti aiuta e non aiuta il tuo locale.
Il Visual Marketing, se utilizzato come si deve, aiuta a targettizzare la clientela basandosi sullo style, il prezzo etc … ma chiediti:
la tua area di mercato ti permette di segmentare i clienti? in poche parole, puoi continuare a lavorare dando valore solo ad una tipologia di servizio?Quindi il Visual Marketing è uno strumento che bisogna utilizzare, ma solo in maniera professionale. In caso contrario ti danneggerai.
Ma adesso parliamo di un altro caso.
Sulla base di cosa scegli i social su cui pubblicare le foto dei tuoi tagli?Vedo molti colleghi pubblicare foto di tagli sui gruppi di Barbieri.
È SBAGLIATO?Certo che lo è:
Innanzitutto perché non avrai nessun riscontro aziendale almeno che tu non sia un Formatore.Inoltre può essere corretto solo se vi è allegata una spiegazione tecnica del lavoro eseguito. In questo caso la foto varrebbe come mezzo per uno scambio di idee, opinioni e competenze.
In ultimo, secondo il mio punto di vista, le foto condivise sui gruppi di barbieri senza nessuna spiegazione sono il risultato di un Barber pirla che immortala la sua vanità senza fare altro.
Ne approfitto per fare un bellissimo complimento a Pierluigi Favia che è rimasto uno dei pochi a non dilaniare o stuprare la nostra nobile arte, ma a guidare molti colleghi a farsi domande intelligenti e produttive, inserendosi in un aspetto imprenditoriale che molti trascurano.
P.P.S.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi e soprattutto lasciami un tuo commento, condividi con me la tua esperienza o semplicemente raccontami il tuo punto di vista su quest’argomento.
Stai pensando di aprire una nuova Barberia Prestigiosa?
Desideri ricevere una consulenza gratuita per studiare un progetto disegnato in ESCLUSIVA per te?
Desideri ricevere un preventivo personalizzato?
Chiama il numero qui sotto e prenota ora la tua consulenza!
Pubblicare foto dei tagli sul proprio profilo aziendale?
Questo tuo post mi piace un casino per questo anche se non è nelle mie abitudini mi sono voluto intrufolare e analizzare tecnicamente il tutto e dare il mio parere a riguardo.
In vari Meeting aziendali sulla strategia di applicare abbiamo parlato a lungo sul pubblicare foto o no , e non nascondo che abbiamo speso molto tempo a riguardo delle tante volte senza nessun risultato, ma andiamo al dunque.
Pubblicare foto sui social può essere produttivo ma nello stesso modo può danneggiare il tutto, in un aspetto tecnico la pubblicazione di messaggi visivi sono altamente comunicativi e quindi viene trasmesso al potenziale cliente un messaggio in una velocità pari o quasi pari alla luce, cioè farsi un idea di chi siamo, questo nel gergo si chiama Visual Marketing, in un esempio e quello che fa Mc Donald con la nuova pubblicità degli omini LINK: https://www.facebook.com/McDonaldsAU/photos/a.187321121310829.38241.179866158722992/1527836013925993/?type=3&theater
con una sola immagine ti trasferisce emozioni, sensazioni è curiosità, non ce bisogno di aggiungere altro….
Adesso alcuni colleghi senza essersene accorti hanno fatto VISUAL MARKETING ( fantastico se sei un Marketing Men )….. Ma eseguire questa disciplina senza le conoscenze adeguate è un suicidio aziendale con agonia e incapacità di capire. C### o esagerato …..
Il VM praticato con le giuste conoscenze può dare un aiuto alla crescita e al raggiungimento degli obbiettivi, per questo pubblicare foto al di fuori dalle strategie e quindi all’obiettivo è sbagliato e può danneggiare la tua sala e la tua immagine professionale.
Ma in un altro aspetto è molto produttivo, perché ti aiuta a Targettizzare la clientela basandosi sullo style, il prezzo etc … ma fatti sempre una domanda:
la tua area di mercato ti permette di segmentare i clienti? in poche parole, puoi vivere ma “non sopravvivere” solo con razol-fade o tagli classici o solo riassetto barba cioè solo con una tipologia di servizio? la tua pizzeria lavora e guadagna solo in una cultura vegani?
Quindi il Visual Marketing è uno strumento che bisogna utilizzare, ma solo in maniera professionale non ossessivo, ed è solo legato in fratellanza con le strategie aziendali sia a lungo termine che a breve.
Ma adesso parliamo di un altro caso sulla pubblicazione di foto sui social dove li vai a pubblicare?
Vedo molti colleghi pubblicare foto di tagli sui gruppi di Barbieri è SBAGLIATO?
Certo che lo è:
Primo perché non avrai nessun riscontro aziendale almeno che tu non sia un Formatore
Secondo può essere corretto solo se alleghi una spiegazione tecnica e quindi rientra sullo scambio di idee e questo è fantastico,
Terzo dal mio punto di vista, le foto condivisi sui gruppi di barbieri senza nessuna spiegazione tecnica la definisco un’istantanea di un Barber pirla che immortala la sua vanità sopratutto se aggiunge dediche.
Ne approfitto per fare un bellissimo complimento a Pierluigi che è rimasto uno dei pochi a non dilaniare o stuprare la nostra nobile arte, ma a guidare molti colleghi a farsi domande intelligenti e produttivi e a introdursi in un aspetto imprenditoriale è professionale rispettando l’arte del Barbiere …..
Grazie per le tue parole ed il tuo importantissimo commento.
Io ed il mio staff abbiamo deciso di inserire i tuoi concetti all’interno dell’articolo, siamo certi che saranno utili per tantissimi barbieri.
Grazie Ignazio