Il settore alberghiero investe nelle suite Barber Shop: è scoppiato un nuovo business che fa tendenza!
Ma cosa sta accadendo precisamente nel mondo del Barber Shop?
Recentemente si sono riaccesi i riflettori sull’antico settore della barberia italiana: è il mestiere del momento!
Si moltiplicano, nelle grandi e piccole città, nuove aperture di lussuose barberie dove la cultura dei barber shop nordamericani incontra l’atmosfera unica delle sale da barba siciliane.
La crescita del Barber Shop negli ultimi anni
Dal 2013 a oggi, il numero di barber shop in Italia è aumentato del 70% e i professionisti del settore investono sempre più in questa nuova direzione.
Nel 2015 il settore uomo ha generato circa il 30% del fatturato globale della bellezza, con ben 163 milioni circa spesi per saponi e prodotti per la barba e 350 milioni per profumi e fragranze, con un aumento del 2,7% rispetto all’anno precedente e con una previsione di aumento superiore all’ 8% fino al 2017.
Il fenomeno barberia, anche nel 2017, non tende ad affievolirsi, ma evolve in forme nuove e più sofisticate, a cominciare dalla cura, che diventa un’esperienza gratificante e raffinata grazie a nuovi prodotti come gel di definizione, balsami, butter ammorbidenti e detergenti specifici di altissima qualità che introducono nuovi gesti nel grooming, accanto alla tradizionale rasatura e ai sempre più bravi barbers disseminati in tutta Italia.
Il barbiere torna dunque a essere uno dei migliori amici dell’uomo, che fa riscoprire una tradizione italiana importante che oggi sta valorizzando nuovi spazi.
Suite Barber Shop negli Hotel
La nuova tendenza del Barber Shop, in arrivo dagli Stati Uniti, sta spingendo molti imprenditori Italiani ad investire in questo settore: dopo Antonio Percassi, noto imprenditore e presidente della società calcistica Atalanta, che è partito con con il progetto WOMO/Bullfrog aprendo a Milano uno store condiviso con un barber shop in stile anni 30, anche il settore degli Hotel lussuosi e quello delle navi da crociera si avvicinano a questo mondo.
Dichiara Pierluigi Favia, titolare della Sen Martin – azienda leader in Italia nell’arredo per Barber Shop:
“Uno dei primi hotel in Italia ad investire in questo nuovo business è stato l’Hotel Cala Caterina in Sardegna, ed il vero successo è stato proprio quello di aver creato al suo interno una moderna Suite Barber Shop dal cuore vintage, modellando un ambiente dedicato all’uomo estremamente affascinante e suggestivo.”
L’intuizione ad investire in questo nuovo business è stata dell’imprenditore Sandro Dal Ferro, sempre attento alle nuove tendenze nel mondo turistico alberghiero, e da sempre convinto estimatore e creatore del brand “Italian Hotels Collection” per l’Hotellerie made in Italy:
“Nella nostra filosofia di hotellerie, il servizio all’ospite e la cura del dettaglio sono la priorità assoluta: il servizio Suite Barber Shop vuole essere il completamento di un pensiero rivolto al mondo maschile, anche in virtù di una maestria tipicamente italiana.
Siamo convinti che questa iniziativa sia un valore aggiunto nel “customer satisfaction”, e contribuirà ad incrementare il business e a far crescere il brand.
La curiosità di farsi una coccola d’altri tempi è tanta, cosi come la soddisfazione dopo aver ricevuto le attenzioni della nostra barber Fatima.
Questo nuovo modo di prenderci cura dei clienti sta facendo parlare molto, tanto che altri hotel nella nostra regione stanno investendo nelle suite barber shop.”
È scoppiato un nuovo business che fa tendenza.
P.S. Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi colleghi e soprattutto lasciami un tuo commento, condividi con me la tua esperienza o semplicemente raccontami il tuo punto di vista su quest’argomento.
Stai pensando di aprire una nuova Barberia Prestigiosa?
Desideri ricevere una consulenza gratuita per studiare un progetto disegnato in ESCLUSIVA per te?
Desideri ricevere un preventivo personalizzato?
Chiama il numero qui sotto e prenota ora la tua consulenza!